sabato 13 settembre 2025

Inventiva e adattabilità

Già in alcune occasioni ci è capitato di dovere operare, causa condizioni meteo non ottimali, in ambientazioni diverse rispetto a quelle previste: sono quelle occasioni nelle quali i bravi fotografi rivelano le loro competenze tecniche e la loro creatività.

In questa settimana, per esempio, Nicola aveva programmata una sessione fotografica all'aperto in Friuli, ma visto che le condizioni meteo non erano le migliori per il giorno della sessione, si è portato appresso sia il materiale necessario per realizzare quanto previsto in un primo momento sia quello per un eventuale piano B.

Giunto sul posto Nicola ha riscontrato che, causa condizioni meteo avverse, c'era la necessità di attuare il piano B e lo spazio disponibile era una piccola rimessa contenente legna e attrezzi agricoli.

Questo inconvienente non lo ha minimamente abbattuto: collocato a ridosso del muro un fondale, bloccata con un pannello oscurante la luce proveniente da una finestra e piazzato due luci con softbox Nicola è entrato in modalità operativa e con Alessia, ha realizzato la serie di immagini che voleva effettuare liberamente ispirata ai racconti di re Artù: Alessia anche qui ha dimostrato ottime capacità interpretative nel ruolo della Dama del Lago, custode di Excalibur, la spada del re. 

 


Per gli appassionati di fotografia pensiamo che la parte più interessante possano essere le seguenti immagini di backstage, che rivelano qual'era lo spazio nel quale Nicola ha operato per realizzare le soprastanti foto e che ben rappresentano un esempio di come, con le opportune conoscenze tecniche di illuminazione e una buona capacità di adattamento e inventiva, sia possibile realizzare dei buoni servizi anche in spazi estremamente ridotti.